GRAPPA RISERVA DEL CORBA

GRAPPA RISERVA DEL CORBA

Verkäufer
CORBUCCI WINE BOUTIQUE
Normaler Preis
$42.00
Sonderpreis
$42.00
Normaler Preis
Ausverkauft
Einzelpreis
pro 
inkl. MwSt. zzgl. Versandkosten

GRAPPA DEL CORBA RISERVA

Vitigni

Sangiovese 100%.

Cosa sono i distillati?

La prima premessa da fare è che i distillati non sono né amari né liquori . Sono delle bevande alcoliche ricavate dalla fermentazione di materie prime di origine vegetale , come cereali, vino, radici o frutta, in cui vengono Successivamente separati acqua e alcol tramite degli alambicchi , nella cosiddetta fase di distillazione.

Ich destillati hanno solitamente una gradazione superiore ai 40° e sono caratterizzati da una bassa presenza di zuccheri (Massimo il 2%). Nella maggior parte dei casi viene utilizzato il caramello , ma quasi esclusivamente per donare alla bevanda un colore più caldo.

A distinguere le diverse tipologie di distillato sono le materie prime, oltre che la tecnica di distillazione adoperata e l'invecchiamento:

GRAPPA

La Grappa è un distillato unico nel suo genere, perché si produzieren ein partire da una materia solida. Come si fa allora la Grappa? L'ingrediente principale è la vinaccia , ossia le bucce dell'uva.

Caratteristica specielle della grappa è che deve necessariamente essere vinificata e distillata in Italia ed esclusivamente con uve italiane . Per questo motivo è uno dei distillati di vanto del nostro Paese, come la variante „barricata“ , che richiede un invecchiamento per almeno metà del tempo im Barrique.

Produktionszone

Sant'Andrea a Gavignella, frazione di Gambassi Terme (Firenze-Toscana) in vigneti con un'età che varia dai 50 ai 10 anni.

Tipologia del terreno

Il vigneto ist posto ad unalitudine di 170-200 m slm, su colline con forti pendenze (27-29%) e con esposizione a sud-ovest. Suolo profondo, abbastanza calcareo e ricco di salinità. Das Klima ist submediterraneo con estati caldi und inverni abbastanza freddi, e con Influenza marina. Niederschläge (904 mm annui) con massime a novembre/dicembre e minime a luglio/agosto. La temperatura minima e massima dall'invaiatura alla raccolta is di 8-34°C ad agosto, 9-30°C a settembre and 12-27°C ad ottobre.

Allevamento-Sistema

Guyot Capovolto und Archetto Toscano.

Densità di impianto e resa

3.300-4.800 Steinpilze/ha, 75 q/ha.

Periodo di vendemmia

Approssimativamente dal 20 settembre al 10 ottobre con raccolta manuale in ceste da 20 kg.


Data analitici medi

Alkohol 14,5% Vol. pH 3,60, Gesamtsäure 5,0 g/l.


Servicetemperatur

30°C conservazione in luogo fresco evitando sbalzi di temperatura.